Suolo: Argilloso
Estensione del vigneto: 0,5 ha
Tipo di impianto: Pergola
Densità ceppi per Ha: 6.600 ceppi per ha
Produzione media per ha: 30 ql/ha
Vinificazione e affinamento: La produzione per ceppo è particolarmente ridotta. Le uve vengono raffreddate ed ammostate dopo una breve macerazione senza l’uso di nessun’altra sostanza. La fermentazione dura 3-4 settimane. Isidor matura lentamente sulla propria feccia per almeno 10 mesi e continua poi l’affinamento in bottiglia.
Cursiosità
Il nome deriva da Iside, dea della fertilità, della terra. L’etichetta riporta la cromatografia su carta del terreno di origine, un tipo di analisi messo a punto il secolo scorso dai teorizzatori della biodinamica, per tradurre visivamente la vitalità del terreno. Isidor nasce nel vigneto Vigo a 600 metri di altitudine da uve di Incrocio Manzoni in purezza.
Suggestione d'autore
“Isidor è un vino in continua evoluzione e la scelta della bottiglia renana sta a rimarcare la sua impostazione di vino nordico, lungo, minerale e sapido.” Alessandro Fanti

vignaiolo fanti
L’Azienda Vignaiolo Fanti si trova a Pressano un piccolo paese in provincia di Trento situato su una collina soleggiata ed ariosa, poco a nord di Lavis, circondato da una splendida distesa di vigneti.
La collina di Pressano sorge nella culla tra i fiumi Adige ed Avisio: dolci alture ricoperte da uno strato di terra rossa argillosa mista a breccia calcarea; la superficie è interrotta qua e là da affioramenti di roccia arenaria gialla. Arieggiata e molto ventilata, questa collina restituisce ai vini un’impronta calda e nel contempo fresca, minerale e soprattutto longeva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.