Suolo: Argille marnose
Produzione media per ha: 40-60 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Vendemmia: Fine Settembre. Fermentazione spontanea. Affinamento in acciaio per 36 mesi. Filtraggio grossolano in preimbottigliamento. Nessuna chiarifica
Solforosa totale: 54 mg/l
Bottiglie prodotte: 6.000
Premi e riconoscimenti: Vino Slow (SLOW WINE) – Berebene (GAMBERO ROSSO)
Cursiosità
“Dai nostri vigneti collinari della zona classica del Cirò raccogliamo a fine settembre il Gaglioppo che viene macerato per 4 giorni. Le fermentazioni sono spontanee e l’affinamento in acciaio per 36 mesi. Frutto, sapidità e struttura trovano un giusto equilibrio in questo vino territoriale che sa essere sottile eppure anche straordinariamente caratteriale.” Francesco Maria De Franco
Suggestione d'autore
“Scarico nel colore e potente nel sorso. Il Rosso ‘A Vita è uno di quei vini così spontanei, freschi e agili nella beva che mentre lo sorseggi in compagnia non ti accorgi che è finito. Il suo profumo delicato con sfumature aderenti al mondo delle spezie e il suo sorso intenso e fruttato sono un’interpretazione degna di nota di questo territorio. Da accompagnare a cibi con una certa succulenza come un brasato di carne o un baccalà in umido.” Il Team di Gus

'A Vita
Siamo in Calabria, nella zona storica del Cirò, su colline argillose e calcaree caratterizzate da favorevoli escursioni termiche, nella zona d’eccellenza della produzione vitivinicola calabrese, dove la vite è coltivata da oltre 2500 anni. dove la vite è coltivata da oltre 2500 anni. Otto ettari, quattro vigne condotte in biologico affacciate sulle rive dello Ionio, tra il mare e le montagne della Sila. I vitigni coltivati sono tutti autoctoni calabresi, i migliori interpreti del terroir: Gaglioppo, Magliocco Canino, Greco nero e Greco bianco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.