Suolo: Calcareo
Vinificazione e affinamento: Vendemmia Solera, dalla 2006 alla 2016. Vinificazione In bianco, con spremitura soffice delle uve con torchio orizzontale e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione. Affinamento sui lieviti di 36 mesi (lune)
Solforosa totale: 69 mg/l
Bottiglie prodotte: 965
Cursiosità
Il 6.16 è un 100% Pinot Nero, 36 lune. È prodotto con il Metodo Solera assemblando cioè il vino delle vendemmie dalla 2006 alla 2016: da qui il nome 6.16. In commercio ci sono soltanto 965 bottiglie.
Nicola Gatta non indica i mesi di permanenza sui lieviti, come di norma, ma le “lune”: anche in questo si distingue dagli altri, seguendo il concetto di ciclo lunare di riferimento per la biodinamica di 29 giorni circa.
Suggestione d'autore
“Un top di gamma, un vino da collezione meritevole di un posticino in cantina fra i vini del cuore. Da acquistare a casse per aprirne una bottiglia di tanto in tanto e giocare con le evoluzioni. Una prestigiosa bottiglia da condividere con gli amici, con le persone care, come gesto di affetto, come una coccola donata con sentimento e un pizzico di gelosia. Potenza gustativa e complessità olfattiva delineano il campo da gioco di sentori agrumati, floreali, speziati e minerali. Vino che si presta anche ad un momento intimo, vino da meditazione accompagnato dalle note di una buona musica, in completa solitudine e in armonia con noi stessi.” Il team di Gus

Nicola Gatta
Figlio d’arte di produttori in Franciacorta da 3 generazioni, Nicola Gatta è un giovanissimo vignaiolo che produce i suoi spumanti nella zona più ad est della Franciacorta, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica a 400 metri slm.
I vini di Nicola Gatta sono generosi, intensi e originali, proprio come lui. Si fanno notare e spiccano, in un territorio complesso e controverso come quello della Franciacorta che esprime tra le migliori eccellenze metodo classico in Italia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.