Wishlist
Search
GUS
Login / Register
Sign inCreate an Account

Lost your password?

0 items €0,00
Menu
GUS
Search
0 items €0,00
  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante
    • Bottega
    • Menù
    • Blog
  • Shop
  • Catering
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Careers
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
Click to enlarge
Home Vini Produttori Società Agricola Collecapretta Terra dei Preti
Pigro delle Sorbe
Pigro delle Sorbe €16,80
Back to products
Il Burbero €23,70

Terra dei Preti

€23,70

Bianco Macerato  Umbria
Società Agricola Collecapretta    Trebbiano Spoletino 100%

Denominazione: Umbria IGT
Annata: 2018
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico

2 disponibili

Add to wishlist
Categorie: Produttori, Società Agricola Collecapretta, Vini Tag: Bianco macerato, Umbria, Umbria IGT
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Suolo: Argilloso, sassoso
Estensione del vigneto: 3 ha
Tipo di impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 3.000 ceppi per ha
Età media del vigneto: 68 anni – Vigna Vecchia

Produzione media per ha: 40 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Macerazione sulle bucce per 4/10 giorni (a seconda del procedere della fermentazione). Svinatura con torchio manuale e pressatura soffice. Affinamento in acciaio. Decantazione: un solo travaso a primavera
Solforosa totale: 18 mg/l – Senza Solfiti Aggiunti
Bottiglie prodotte: 2.865

  • Spedizione gratuita a partire da 69€
  • Spedizione in 24 ore
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso
  • Pagamento Sicuro

Cursiosità

“È il vino che per eccellenza rappresenta l’attaccamento alla tradizione: in antichità il trebbiano spoletino veniva prodotto solo così e noi lo abbiamo riproposto con entusiasmo ed estrema felicità anche per ricordare nostro nonno che lo chiamava “il mio ribollito”” Annalisa Mattioli

Suggestione d'autore

“Berlo, per noi, significa rinnovare ogni volta la nostra identità” Annalisa Mattioli

Chicche d'uva - pillole sul mondo del vino

Il trebbiano spoletino è un vitigno autoctono umbro riscoperto negli ultimi anni, è un’uva storicamente presente nell’area di Spoleto, Trevi e Montefalco, le quali viti erano allevate ad alberata, maritate alle piante di olmo o acero. La cosiddetta “vite maritata” ovvero “sposata” è un antico metodo di coltivazione risalente agli etruschi, che utilizza le piante come guide, lasciando alla vite libera espressione di vigoria. Questo tipo di coltivazione, è figlia di un’agricoltura in cui convivevano più coltivazioni andando a definire un paesaggio rurale che ha rappresentato per secoli, fino al secondo dopoguerra, il volto del territorio.
Dagli anni sessanta, la progressiva meccanizzazione agricola ha radicalmente cambiato il volto della campagna, alle “viti maritate” si sostituivano coltivazioni estensive. Oggi le poche piante di vite maritata rappresentano la testimonianza reale dell’archeologia della vite.
Fino a qualche anno fa erano pochissimi i produttori di trebbiano spoletino, oggi quasi tutti i produttori della zona, hanno investito su questo vitigno, producendo almeno un’etichetta. Gli ettari vitati quindi, pur essendo ancora pochi, sono in costante crescita.
Il nome trebbiano può confondere, il trebbiano spoletino, infatti, differisce dal trebbiano toscano, dal trebbiano di Soave o dal trebbiano abruzzese, essendo un’uva che produce vini freschi ed eleganti, con note fruttate, cenni tropicali e una buona complessità espressiva.
È un vitigno tardivo, che anche a piena maturità fenolica, conserva un’elevata acidità ed è proprio grazie a questa caratteristica che viene considerato un vitigno molto duttile, adatto a produrre spumanti, vini fermi, macerati e passiti. La sua straordinaria versatilità lascia spazio a molteplici interpretazioni stilistiche che lo rendono estremamente affascinante. È un vino che rifugge dalla standardizzazione, rivelando ogni volta una nuova sorprendente sfaccettatura. Possiede, inoltre, un’ottima capacità d’invecchiamento, con interessanti evoluzioni olfattive che possono sfociare anche su note di idrocarburo. Oltre alla naturale flessibilità del vitigno, bisogna considerare il fatto che molte cantine sono in fase di sperimentazione, alle prese con le prime vinificazioni. Questa molteplicità è una fonte di ricchezza espressiva, su cui costruire il futuro di questo vino con una strada da percorrere tutt’altro che unica e omologante.

Società Agricola Collecapretta

Collecapretta è una pietra miliare del panorama vitivinicolo artigianale umbro e italiano.

La cantina Collecapretta sposa a pieno il concetto di “fare vino” con la semplicità di un tempo, rispettando e valorizzando la natura ed i suoi frutti. L’intervento dell’uomo è minimo, delicato, trasparente e l’approccio al lavoro della famiglia Mattioli è all’insegna della purezza, della sincerità nel pieno riguardo di un terroir spontaneo.

Scopri di più

Altri vini di collecapretta

Il Burbero

€23,70
Rosso  Umbria
Società Agricola Collecapretta    Sangiovese 80%, Ciliegiolo 10%, Merlot 10%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2017 Formato: 0,75 l Certificazione: Biologico
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Pigro delle Sorbe

Pigro delle Sorbe

€16,80
Bianco    Umbria
Società Agricola Collecapretta  Greco Campano 100%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l Certificazione: Biologico
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view

Terra dei Preti

€23,70
Bianco Macerato  Umbria
Società Agricola Collecapretta    Trebbiano Spoletino 100%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l Certificazione: Biologico
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terra dei Preti” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

-19%

Filagnotti

€32,00 €25,90
Bianco  Piemonte
Cascina degli Ulivi - Stefano Bellotti  Cortese
Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-31%

Suppriscola

€22,00 €15,20
Rosso  Umbria
Società Agricola Annesanti  Barbera 100%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-18%

Friulano

€30,00 €24,70
Bianco Macerato  Friuli Venezia Giulia
Ronco Severo  Friulano 100%
Denominazione: DOC Colli Orientali del Friuli Annata: 2017 Formato: 0,75 l Certificazioni: biologico
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-28%Sold out

Dettori Bianco

€37,00 €26,80
Bianco Macerato  Sardegna
Tenute Dettori  Vermentino
Denominazione: Romangia IGT Formato: 0,75 l Certificazione: Biodinamico
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-7%
Rosso di Montefalco

Rosso di Montalcino

€54,00 €50,00
Rosso    Toscana
Il Paradiso di Manfredi    Sangiovese grosso 100%
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-7%

Fontiola

€32,00 €29,90
Rosso  Umbria
Azienda Agricola Cocco Ilaria  Sagrantino 100%
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG Passito Annata: 2015 Formato: 500 ml
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-17%

‘A vita Cirò Rosato

€20,00 €16,50
Rosato  Calabria
'A Vita  Gaglioppo 100%
Denominazione: Cirò DOC Certificazione: Biologico Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-25%Sold out

Sabbia Gialla

€21,00 €15,80
Bianco Macerato  Emilia Romagna
Cantina San Biagio Vecchio  Albana di Romagna 100%
Denominazione: IGT Ravenna Bianco Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view

Posizione

Umbria
Via Benaducci 5/7
06034 Foligno

Orario

Da Lunedì alla Domenica aperti pranzo e cena.
Mercoledì giorno di riposo.

Contatti

Tel. 0742/344518
Cell. 333/9954749
info@gus.restaurant

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e condizioni di vendita

GUS Srl – Via Benaducci 7/9 – Foligno (PG) – Partita IVA 03455650543

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.

Made with ❤️by Best Startup

  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante GUS
    • Menù
    • Bottega
    • Blog
  • Shop
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Catering
  • Careers
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login / Register
Shopping cart
Close

Terra dei Preti

Valutato 0 su 5
€23,70

2 disponibili

Add to wishlist
Start typing to see products you are looking for.