Suolo: Calcareo
Estensione del vigneto: 2,5 ha
Tipo di impianto: Pergola
Densità ceppi per Ha: 5000 ceppi per ha
Produzione media per ha: 50 ql/ha
Vinificazione e affinamento: La bassa resa per ceppo (circa 1 kg) è il presupposto fondamentale per fare delle brevi macerazioni sulle bucce, fermentazioni sia in legno (circa un 35%), sia in acciaio e poi lunghi periodi di affinamento sul lievito (circa 9 mesi).
Cursiosità
Coltivato nei vigneti Rover e Tavole, è vinificato in acciaio e legno e rimane sulle fecce fini per 10 mesi. “Questo Chardonnay in purezza è una prova d’autore di Alessandro Fanti: se non fosse per l’etichetta, difficilmente si potrebbe pensare sia italiano. Sapidità e grafite da vendere che, restando ancora del tempo in bottiglia, non possono che aumentare.” Il Garage del Vino
Suggestione d'autore
“Sentori di frutta, ampio e rotondo al palato, completamente secco e con una freschezza tutta trentina che lo rende lungo e sapido.” Alessandro Fanti

vignaiolo fanti
L’Azienda Vignaiolo Fanti si trova a Pressano un piccolo paese in provincia di Trento situato su una collina soleggiata ed ariosa, poco a nord di Lavis, circondato da una splendida distesa di vigneti.
La collina di Pressano sorge nella culla tra i fiumi Adige ed Avisio: dolci alture ricoperte da uno strato di terra rossa argillosa mista a breccia calcarea; la superficie è interrotta qua e là da affioramenti di roccia arenaria gialla. Arieggiata e molto ventilata, questa collina restituisce ai vini un’impronta calda e nel contempo fresca, minerale e soprattutto longeva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.