La storia dell’azienda inizia nel dopoguerra quando la famiglia Novello, di origine contadine, decide di cimentarsi nella coltivazione della vite recuperando vecchi vigneti e ristrutturando la vecchia casa che diventa al tempo stesso abitazione e cantina. Correva l’anno 1962, ci troviamo a Prepotto, piccolo centro rurale circondato dalle colline e dai vigneti all’interno della rinomata zona DOC dei Colli Orientali del Friuli in un territorio a ridosso del confine con la Slovenia, dove l’equidistanza fra il mare, con la sua influenza benefica, e le Prealpi Giulie, che riparano la vite dalle fredde correnti del nord, crea microclimi estremamente favorevoli ad una viticoltura di eccellenza.
Caratteristica di questi territori è la Ponca. Ponca è il nome con cui in Friuli viene chiamato il terreno di queste colline, ovvero un impasto di marna e arenaria stratificatesi nel corso dei millenni. Un terreno ricco di sali e microelementi, dal quale la vite riesce a estrarre sostanze che conferiscono ai vini un’elegante e singolare mineralità.