Suolo: Argilloso con componenti minerali ferrose
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 30 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Fermentazione delle uve, precedentemente raccolte a mano, in legno per 15-20 giorni a contatto con le bucce. La malolattica è svolta in barriques. Affinamento in barriques per 18 mesi e lungo affinamento in bottiglia prima della vendita
Bottiglie prodotte: 3.500
Cursiosità
“È il frutto di un uvaggio di Pecorino, Passerina, Trebbiano e Malvasia. Già dall’esame visivo si intuisce che è un vino particolare con sfumature d’oro antico grazie all’insolita tecnica di cantina che prevede un contatto con le bucce ed un basso utilizzo di anidride solforosa.” Maria Pia Castelli
Suggestione d'autore
“Stella Flora si presenta in tutta la sua originalità. Un vino lungo, sapido, beverino e di ottima persistenza. Apritelo durante la preparazione del pranzo domenicale, magari usatelo nelle preparazioni e di tanto in tanto concedetevi delle prove d’assaggio. Un vino a tutto pasto dall’aperitivo al secondo, se non lo finite prima!” Il team di Gus

Azienda Maria pia castelli
L’Azienda Agricola “Maria Pia Castelli” propone vini pregiati prodotti artigianalmente, con uve selezionate e con i migliori strumenti, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. L’azienda nasce nel 1999 dalla passione e dalle mani esperte del padre di Maria Pia, Erasmo Castelli, con il preciso intento di produrre vini di alta qualità. Da allora l’azienda, guidata da Maria Pia e dal marito Enrico Bartoletti, ha saputo raggiungere nel giro di pochi anni altissimi standard qualitativi, affermandosi nel mondo del vino come una fra le proposte più interessanti del panorama marchigiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.