Suolo: Vulcanico
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo di impianto: Cordone speronato
Densità ceppi per Ha: 4000 ceppi per ha
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ha: 60 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Raccolta delle uve è eseguita a mano. Per il Sauvignon la vendemmia avviene nel periodo tra il 15 e il 20 agosto e viene vinificato separatamente; a distanza di un mese viene effettuata la vendemmia e la vinificazione del Trebbiano e della Malvasia. Successivamente viene composto il taglio tra i due vini.
Solforosa totale: 56 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.500
Cursiosità
“Stardust” nasce quasi per gioco nel 2016 con la voglia di sperimentare un blend di tutte le nostre uve bianche diventando in corso d’opera un omaggio al genio David Bowie scomparso proprio quell’anno. Da una semplice prova è poi diventato il vino di entrata dell’azienda. Ottenuto per il 70% da uve Sauvignon in leggera surmaturazione e per il restante 30% da un uvaggio di Trebbiano e Malvasia Puntinata, rappresenta il tipico taglio dei Castelli Romani.
Suggestione d'autore
“Stardust è il vino da bere in spiaggia, al tramonto con un fritto di paranza. Mica male!” Federico Artico, Produttore

Azienda Agricola Artico
I terreni accarezzati dal lavoro gentile di Federico sono terreni ricchi di minerali e la selezione dei vitigni segue con attenzione un’esposizione ottimale per la crescita forte e sana della vite. Alla base dei vini di Federico Artico troviamo soprattutto un continuo e rigoroso lavoro in vigna, con particolare attenzione alla potatura che viene effettuata seguendo il sistema Simonit&Sirch, un metodo di potatura che permette la riduzione dell’impatto devastante che hanno i tagli sul sistema linfatico della pianta. In questo modo le viti diventano più longeve e produttive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.