Suolo: Argilloso con componenti minerali ferrose
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 40 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Le uve, dopo la raccolta manuale, fermentano in acciaio inox per 20-25 giorni. Affinamento in legno grande e acciaio, poi 6 mesi in bottiglia prima della vendita.
Bottiglie prodotte: 6.500
Cursiosità
“È un rosato dai riflessi corallo, frutto del salasso dei migliori mosti di Montepulciano e Sangiovese ottenuti da uve raccolte in cassetta con rese bassissime per ettaro.” Maria Pia Castelli
Suggestione d'autore
“Il suo colore rosa cerasuolo invoglia l’assaggio. Frutta, fiori, mineralità fanno da corredo olfattivo ad un vino pronto per essere ripetutamente assaggiato. La bocca è coerente con il naso mostrando altresì una vena sapida in progressione. Esuberante e vivace il “Sant’Isidoro” non lascia spazio a convenevoli, da stappare per l’aperitivo accompagnato a salumi, focacce e formaggi. Di medio corpo, il “Sant’Isidoro” è consigliato anche con il pesce azzurro.” Il team di Gus

Azienda Maria pia castelli
L’Azienda Agricola “Maria Pia Castelli” propone vini pregiati prodotti artigianalmente, con uve selezionate e con i migliori strumenti, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. L’azienda nasce nel 1999 dalla passione e dalle mani esperte del padre di Maria Pia, Erasmo Castelli, con il preciso intento di produrre vini di alta qualità. Da allora l’azienda, guidata da Maria Pia e dal marito Enrico Bartoletti, ha saputo raggiungere nel giro di pochi anni altissimi standard qualitativi, affermandosi nel mondo del vino come una fra le proposte più interessanti del panorama marchigiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.