Denominazione: Umbria IGT
Annata: 2018
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico
Suolo: Argilloso
Estensione del vigneto: 1,5 ha
Tipo di impianto: Guyot
Densità ceppi per ha: 3.000 ceppi per ha
Età media del vigneto: 35 anni
Produzione media per ha: 35 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Vinificazione in bianco con separazione immediata delle bucce dal mosto. Fermentazione e affinamento in vetroresina. Decantazione: due travasi, uno invernale e uno a primavera.
Solforosa totale: 10 mg/l – Senza Solfiti Aggiunti
Bottiglie prodotte: 4.221
Cursiosità
“Particolare è il nome che gli abbiamo dato: “pigro” perché è molto parco nella produzione; “delle sorbe” in onore del grande albero di sorbe che storicamente fu piantato per offrire ai lavoratori nelle vigne frutti aspri contro la sete.” Annalisa Mattioli
Suggestione d'autore
“Bevo spesso il Pigro delle Sorbe, soprattutto d’estate. Amo accompagnarlo con taglieri di formaggi cremosi è in questo abbinamento che maggiormente mi emoziona.” Annalisa Mattioli

Società Agricola Collecapretta
Collecapretta è una pietra miliare del panorama vitivinicolo artigianale umbro e italiano.
La cantina Collecapretta sposa a pieno il concetto di “fare vino” con la semplicità di un tempo, rispettando e valorizzando la natura ed i suoi frutti. L’intervento dell’uomo è minimo, delicato, trasparente e l’approccio al lavoro della famiglia Mattioli è all’insegna della purezza, della sincerità nel pieno riguardo di un terroir spontaneo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.