Wishlist
GUS
Login / Register
Sign inCreate an Account

Lost your password?
0 items / €0,00
Menu
GUS
0 items / €0,00
  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante
    • Bottega
    • Menù
    • Blog
  • Shop
  • Catering
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Careers
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
-29%Sold out
ombra nicola gatta
Click to enlarge
Home Vini Produttori Nicola Gatta Ombra 30 lune extra brut
'A vita Cirò Rosso €21,00 €16,00
Back to products
Gatta 6.16
6.16 Solera 36 lune nature €57,00 €42,90

Ombra 30 lune extra brut

€31,00 €22,00

Vino Spumante  Lombardia
Nicola Gatta  Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Metodo bollicine: classico
Dosaggio: 7 g/l
Formato: 0,75 l

Esaurito

Add to wishlist
Categorie: Vini, Nicola Gatta, Produttori Tag: Extra brut, Spumante
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Suolo: Calcareo
Densità ceppi per ha: 4.500 ceppi per ha
Età media del vigneto: 5 anni

Vinificazione e affinamento: Vendemmia principalmente 2014, con una piccola aggiunta di vino di riserva dell’annata 2013 conservato in vasca di cemento. Vinificazione in bianco, con spremitura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Nessuna chiarifica né filtrazione. Affinamento sui lieviti di 30 lune
Solforosa totale: 37 mg/l – Senza solfiti aggiunti

  • Spedizione gratuita a partire da 69€
  • Spedizione in 24 ore
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso
  • Pagamento Sicuro

Cursiosità

L’Ombra è il Brut della casa, a base principalmente Chardonnay, con una parte minoritaria di Pinot Nero. Riposa 30 lune sui lieviti e la sua bollicina è estremamente fine e setosa, conserva al sorso una predominante e persistente nota fresca e agrumata.
Nicola Gatta non indica i mesi di permanenza sui lieviti, come di norma, ma le “lune”: anche in questo si distingue dagli altri, seguendo il concetto di ciclo lunare di riferimento per la biodinamica di 29 giorni circa.

Suggestione d'autore

“Ombra è l’emblema della mia volontà nel fare un vino che abbia caratteristiche di rotondità, ma allo stesso tempo di acidità, sapidità e mineralità. Sentirete in bocca una freschezza e una sapidità insolita per un Franciacorta che di solito sono più tendenti alla crosta di pane e all’evoluzione.” Nicola Gatta

Chicche d'uva - pillole sul mondo del vino

La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, in Lombardia. È una delle zone italiane con più alta produzione di vino metodo classico.
Sulle colline della Franciacorta la vite è stata impiantata fin dalle epoche più remote. Ne sono una prova i rinvenimenti di vinaccioli di epoca preistorica e materiale archeologico trovato in tutta la zona oltre alle diverse testimonianze di autori classici, da Plinio a Columella fino a Virgilio.
La rinnovata nascita dell’enologia, in Franciacorta, risale alla fine degli anni ‘50, quando si assistette a una nuova fiducia sulle potenzialità del territorio di produrre vini-base adatti alla spumantizzazione. Nel 1967 arrivò il riconoscimento della denominazione Franciacorta, voluta da un piccolo gruppo di produttori. Il Pinot di Franciacorta DOC era ottenuto da uve Pinot Bianco con la possibilità di aggiunte di Pinot Grigio e Pinot Nero, con rifermentazione naturale in bottiglia o in vasca. Negli anni ‘70 che videro la fase del grande rinnovamento dell’enologia italiana, la Franciacorta aveva già costruito le sue solide basi per lanciarsi nella produzione di prodotti di qualità.
Il nome “Franciacorta” ha origini incerte: la prima volta Franzacurta appare in un codice risalente al 1277 che contiene gli statuti comunali di Brescia. La versione più accredita fa risalire il nome Franciacorta all’origine franca delle principali corti site nell’arco morenico, mentre altri studiosi, fanno derivare il nome dalla sosta nell’attuale area franciacortina di un accampamento di Carlo Magno con i Franchi, prima di attaccare la città di Brescia. Una lontana leggenda, infatti, racconta che Carlo Magno, conquistata Brescia longobarda nel 774, pose l’accampamento a Rodengo Saiano. Quando venne il momento di celebrare la festa di San Dionigi, che lui aveva giurato di festeggiare a Parigi, risolse la questione decretando che questa terra era come una “piccola Francia”, e ordinò che così fosse chiamata tutta la zona.
La tesi più ricorrente e storicamente plausibile, allude alle “corti franche”, cioè al fatto che i principali centri dell’arco morenico erano all’origine corti altomedievali, che con l’arrivo dei monaci cluniacensi godettero di franchigie (curtes francae).

NicolaGattaCard

Nicola Gatta

Figlio d’arte di produttori in Franciacorta da 3 generazioni, Nicola Gatta è un giovanissimo vignaiolo che produce i suoi spumanti nella zona più ad est della Franciacorta, sulle colline calcaree di Gussago e Cellatica a 400 metri slm.

I vini di Nicola Gatta sono generosi, intensi e originali, proprio come lui. Si fanno notare e spiccano, in un territorio complesso e controverso come quello della Franciacorta che esprime tra le migliori eccellenze metodo classico in Italia.

Scopri di più

Altri vini di nicola gatta

-25%Sold out
Gatta 6.16
Compare

6.16 Solera 36 lune nature

€57,00 €42,90
Simboli Vini 18Vino Spumante  Simboli Vini 5Lombardia
Simboli Vini 2Nicola Gatta  Simboli Vini 4Pinot Nero 100%
Metodo bollicine: classico Dosaggio: 7 g/l Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-29%Sold out
ombra nicola gatta
Compare

Ombra 30 lune extra brut

€31,00 €22,00
Simboli Vini 18Vino Spumante  Simboli Vini 5Lombardia
Simboli Vini 2Nicola Gatta  Simboli Vini 4Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
Metodo bollicine: classico Dosaggio: 7 g/l Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ombra 30 lune extra brut” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

-30%Sold out
Revì
Compare

Revì Brut TrentoDOC

€30,00 €21,00
Vino Spumante  Trentino Alto Adige
Revì  Chardonnay 75%, Pinot Nero 25%
Metodo bollicine: classico Dosaggio: 6 g/l Annata: 2015 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-17%
Compare

Cinqueterre

€34,00 €28,20
Bianco Macerato    Liguria
Forlini Cappellini  Bosco 80%, Albarola 10%, Vermentino 10%
Denominazione: Cinqueterre DOC Annata: 2019 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view
-26%Sold out
Compare

Nosiola

€16,00 €11,80
Bianco Macerato  Trentino Alto Adige
Vignaiolo Fanti  Nosiola 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-29%Sold out
Compare

Blanc de Morgex et de la Salle

€21,00 €15,00
Bianco    Val d'Aosta
Ermes Pavese  Prié Blanc 100%
Denominazione: Valle d'Aosta DOP Annata: 2019 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-15%Sold out
Compare

Leda

€13,00 €11,00
Rosato  Lazio
Azienda Agricola Artico  Merlot 70%, Montepulciano 20%, Cabernet Sauvignon 10%
Denominazione: Lazio Rosato IGT Annata: 2019 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-25%Sold out
Gatta 6.16
Compare

6.16 Solera 36 lune nature

€57,00 €42,90
Vino Spumante  Lombardia
Nicola Gatta  Pinot Nero 100%
Metodo bollicine: classico Dosaggio: 7 g/l Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-14%Sold out
Compare

Valdobbiadene Prosecco DOCG Frizzante… Naturalmente

€14,00 €12,00
Vino Spumante Bianco  Veneto
Casa Coste Piane  Glera 90%, Verdiso, Bianchetta, Perera 5%
  Denominazione: Valdobbiadene Prosecco DOCG Metodo bollicine: Ancestrale Annata: 2019 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Leggi tutto
Quick view
-19%
Compare

Brunello di Montalcino

€130,00 €105,00
Rosso  Toscana
Il Paradiso di Manfredi  Sangiovese grosso 100%
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG Annata: 2013 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Aggiungi al carrello
Quick view

Posizione

Umbria
Via Benaducci 5/7
06034 Foligno

Orario

Lun. – Sab. 16:00 – 24:00
Domenica 12:00 – 24:00

Contatti

Tel. 0742/344518
Cell. 333/9954749
info@gus.restaurant

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e condizioni di vendita

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.

Made with ❤️by Best Startup

  • Menu
  • Categories
  • Vini
  • Formaggi
  • Verdure in conserva
  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante GUS
    • Menu
    • Bottega
    • Blog
  • Shop
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Careers
  • Ospitalità
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login / Register
Shopping cart
close
ombra nicola gatta

Ombra 30 lune extra brut

Valutato 0 su 5
€31,00 €22,00

Esaurito

Compare
Add to wishlist
Start typing to see products you are looking for.