Suolo: Argilloso con componenti minerali ferrose
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 40 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Le uve, raccolte a mano, fermentano in vasche 50% acciaio e 50% legno e rimangono 15-20 giorni a contatto con le bucce. La malolattica è svolta in barriques. Affinamento in barriques per 12 mesi e lungo affinamento in bottiglia prima della vendita
Bottiglie prodotte: 6.000
Cursiosità
“Ottenuto da uve Sangiovese in purezza, fermenta a contatto con le bucce per circa 15/20 giorni, svolge fermentazione malolattica in barriques dove affina per circa 12 mesi. Dotato di un brillante colore rubino intenso, Lorano porta a un livello più alto il concetto di bevibilità.” Maria Pia Castelli
Suggestione d'autore
“Originale interpretazione del Sangiovese, il Lorano si presenta di color rubino intenso, molto luminoso. Elegante, audace e potente è il vino da sfoggiare con piatti all’altezza, dotati di altrettanta personalità e struttura. In bocca il tannino ci aiuta a contrastare le succulenze indotte e intrinseche del cibo ma grazie alla sua freschezza è un sorso che non stanca mai, anzi è un sorso che ne invoglia un altro.” Il team di Gus

Azienda Maria pia castelli
L’Azienda Agricola “Maria Pia Castelli” propone vini pregiati prodotti artigianalmente, con uve selezionate e con i migliori strumenti, in un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. L’azienda nasce nel 1999 dalla passione e dalle mani esperte del padre di Maria Pia, Erasmo Castelli, con il preciso intento di produrre vini di alta qualità. Da allora l’azienda, guidata da Maria Pia e dal marito Enrico Bartoletti, ha saputo raggiungere nel giro di pochi anni altissimi standard qualitativi, affermandosi nel mondo del vino come una fra le proposte più interessanti del panorama marchigiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.