Suolo: Roccioso, argilloso
Tipo di impianto: Controspalliera Guyot
Densità ceppi per ha: 3.000 ceppi per ha
Età media del vigneto: 20 anni
Vinificazione e affinamento: Vendemmia a metà / fine ottobre. Vinificazione in bianco. Il mosto viene raffreddato a 8° per 24 ore. La fermentazione è sempre controllata intorno ai 12 – 13° C per 60 gg. L’affinamento avviene in vasche di acciaio inox con frequenti batonnages per 10 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi prima della commercializzazione.
Bottiglie prodotte: 22.000
Cursiosità
Il Fiano di Avellino è il vitigno più coccolato dal produttore che coltiva in entrambi gli appezzamenti di Summonte e Montefredane. Picariello inizia la commercializzazione con un anno di ritardo rispetto ai suoi colleghi produttori della zona; scelta che permette così di far apprezzare ancora di più il suo Fiano presentando caratteristiche leggermente più evolutive rispetto ad altri.
Suggestione d'autore
“Un vino gastronomico dove l’abbinamento a pasto è d’obbligo. Lo consigliamo per la sua potenza e struttura e mineralità, in abbinamento con una pasta al ragù bianco di carne, magari sfumata con una piccola quantità dello stesso vino. Come tipologia di pasta suggeriamo i fusilli avellinesi, pasta tipica di quelle zone, di quel tipico che…casa che vai ricetta che trovi!” Il team di Gus

Azienda Agricola ciro picariello
L’azienda agricola Ciro Picariello, è ubicata in Summonte provincia di Avellino, si estende su una superficie di 7 ha coltivati a Fiano. Il suo territorio si trova interamente in zona di alta collina.
La piccola azienda è stata fondata nel 2004 da Ciro Picariello che si occupa delle vigne e dell’intero processo di vinificazione in collaborazione con la moglie Rita ed i figli Emma e Bruno. Il tutto finalizzato ad ottenere uve e vini di alta qualità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.