Wishlist
Search
GUS
Login / Register
Sign inCreate an Account

Lost your password?

0 items €0,00
Menu
GUS
Search
0 items €0,00
  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante
    • Bottega
    • Menù
    • Blog
  • Shop
  • Catering
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Careers
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
-30%Sold out
Click to enlarge
Home Vini Produttori Antica Azienda Agricola Paolo Bea Arboreus
Nero Jacopone
Nero Jacopone €28,00
Back to products
San Valentino €47,30

Arboreus

€53,00 €37,00

Bianco Macerato  Umbria
Antica Azienda Agricola Paolo Bea  Trebbiano Spoletino 100%

Denominazione: Umbria IGT
Formato: 0,75 l

Add to wishlist
Categorie: Antica Azienda Agricola Paolo Bea, Produttori, Vini Tag: Bianco macerato, Umbria, Umbria IGT
Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)
Descrizione

Suolo: Argilloso alternato a strati di ghiaia
Tipo di impianto: Cordone speronato, viti maritate con acero
Età media del vigneto: 40 anni

Produzione media per ha: 80 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Vendemmia a mano nella II° decade di Ottobre. Fermentazione di 24 giorni con le bucce separate dai raspi verdi, al momento della pigiatura, e senza solfiti aggiunti. Vino affinato 2 anni in botte di acciaio inox di cui 232 giorni con le fecce.
Bottiglie prodotte: 8.000 circa

  • Spedizione gratuita a partire da 69€
  • Spedizione in 24 ore
  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso
  • Pagamento Sicuro

Cursiosità

Le uve di Trebbiano Spoletino utilizzate per la produzione dell’Arboreus sono raccolte da vecchie viti situate nella bassa collina tra Trevi e Montefalco a circa 200 m s.l.m.. Il vino è generato assistendo i processi naturali senza stabilizzazioni forzate. La fermentazione è avvenuta con i propri lieviti indigeni senza controlli della temperatura e senza addizioni di altre sostanze, ad eccezione di modeste dosi di solfiti aggiunti solo nei travasi e all’imbottigliamento eseguito senza filtrazione sterile.

Suggestione d'autore

“La macerazione del Trebbiano ci evoca al naso sentori di frutta molto matura, fiori secchi e miele. Ma lasciatelo nel bicchiere per un po’ e scoprirete come a poco a poco si concederà ad ulteriori profumi e fragranze in armonia tra loro. Il gioco olfattivo trova ulteriore vigoria in connubio con il suo gusto corposo, intenso e vivace, dove consigliamo l’abbinamento a piatti di media struttura: primi piatti senza condimenti eccessivi, formaggi, salumi e carni bianche. Provatelo anche con un pesce non troppo elaborato. Condividetelo con altruismo nelle occasioni dove vorrete stupire i vostri commensali con la semplicità di un vino complesso.” Il team di Gus

Chicche d'uva - pillole sul mondo del vino

Il trebbiano spoletino è un vitigno autoctono umbro riscoperto negli ultimi anni, è un’uva storicamente presente nell’area di Spoleto, Trevi e Montefalco, le quali viti erano allevate ad alberata, maritate alle piante di olmo o acero. La cosiddetta “vite maritata” ovvero “sposata” è un antico metodo di coltivazione risalente agli etruschi, che utilizza le piante come guide, lasciando alla vite libera espressione di vigoria. Questo tipo di coltivazione, è figlia di un’agricoltura in cui convivevano più coltivazioni andando a definire un paesaggio rurale che ha rappresentato per secoli, fino al secondo dopoguerra, il volto del territorio. Dagli anni sessanta, la progressiva meccanizzazione agricola ha radicalmente cambiato il volto della campagna, alle “viti maritate” si sostituivano coltivazioni estensive. Oggi le poche piante di vite maritata rappresentano la testimonianza reale dell’archeologia della vite. Fino a qualche anno fa erano pochissimi i produttori di trebbiano spoletino, oggi quasi tutti i produttori della zona, hanno investito su questo vitigno, producendo almeno un’etichetta. Gli ettari vitati quindi, pur essendo ancora pochi, sono in costante crescita.
Il nome trebbiano può confondere, il trebbiano spoletino, infatti, differisce dal trebbiano toscano, dal trebbiano di Soave o dal trebbiano abruzzese, essendo un’uva che produce vini freschi ed eleganti, con note fruttate, cenni tropicali e una buona complessità espressiva. È un vitigno tardivo, che anche a piena maturità fenolica, conserva un’elevata acidità ed è proprio grazie a questa caratteristica che viene considerato un vitigno molto duttile, adatto a produrre spumanti, vini fermi, macerati e passiti. La sua straordinaria versatilità lascia spazio a molteplici interpretazioni stilistiche che lo rendono estremamente affascinante. È un vino che rifugge dalla standardizzazione, rivelando ogni volta una nuova sorprendente sfaccettatura. Possiede, inoltre, un’ottima capacità d’invecchiamento, con interessanti evoluzioni olfattive che possono sfociare anche su note di idrocarburo. Oltre alla naturale flessibilità del vitigno, bisogna considerare il fatto che molte cantine sono in fase di sperimentazione, alle prese con le prime vinificazioni. Questa molteplicità è una fonte di ricchezza espressiva, su cui costruire il futuro di questo vino con una strada da percorrere tutt’altro che unica e omologante

antica Azienda Agricola paolo bea

Il primo imbottigliamento della cantina Paolo Bea risale al 1980. Oggi tutta la conduzione degli 11 ettari vitati è diretta e coordinata dal figlio Giampiero, a partire dalla vigna fino alla bottiglia.

Scopri di più

Altri vini di paolo bea

-30%Sold out

Arboreus

€53,00 €37,00
Bianco Macerato  Umbria
Antica Azienda Agricola Paolo Bea  Trebbiano Spoletino 100%
Denominazione: Umbria IGT Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-20%Sold out
Il Pagliaro

Il Pagliaro

€85,00 €68,00
Rosso  Umbria
Antica Azienda Agricola Paolo Bea  Sagrantino 100%
Denominazione: Montefalco Sagrantino DOCG Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-18%Sold out

Pipparello

€65,00 €53,60
Rosso  Umbria
Antica Azienda Agricola Paolo Bea  Sangiovese 60%, Montepulciano 25%, Sagrantino 15%
Denominazione: Montefalco Rosso Riserva DOC Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
Sold out

San Valentino

€47,30
Rosso  Umbria
Antica Azienda Agricola Paolo Bea  Sangiovese, Montepulciano d'Abruzzo, Sagrantino
Denominazione: Umbria IGT Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arboreus” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

-31%

Suppriscola

€22,00 €15,20
Rosso  Umbria
Società Agricola Annesanti  Barbera 100%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-24%

‘A vita Cirò Rosso

€21,00 €16,00
Rosso  Calabria
'A Vita  Gaglioppo 100%
Denominazione: Cirò DOC Certificazione: Biologico Annata: 2016 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-26%Sold out
chardonnay vignaiolo fanti

Chardonnay

€16,00 €11,80
Bianco Macerato  Trentino Alto Adige
Vignaiolo Fanti    Nosiola 100%
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-16%

Il Salto del Cieco

€13,00 €10,90
Rosso  Umbria
Società Agricola Annesanti    Barbera, Merlot
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-15%
Revì

Revì Brut TrentoDOC

€31,72 €26,84
Vino Spumante  Trentino Alto Adige
Revì  Chardonnay 75%, Pinot Nero 25%
Metodo bollicine: classico Dosaggio: 6 g/l Annata: 2015 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-7%
Rosso di Montefalco

Rosso di Montalcino

€54,00 €50,00
Rosso    Toscana
Il Paradiso di Manfredi    Sangiovese grosso 100%
Denominazione: Rosso di Montalcino DOC Annata: 2018 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view
-25%Sold out
radice paltrinieri

Radice

€14,00 €10,50
Frizzante Rosso  Emilia Romagna
Paltrinieri  Lambrusco di Sorbara 100%
Denominazione: Lambrusco di Sorbara DOC Metodo bollicine: Ancestrale Annata: 2019 Formato: 0,75 l
Add to wishlist
Quick view

Il Burbero

€23,70
Rosso  Umbria
Società Agricola Collecapretta    Sangiovese 80%, Ciliegiolo 10%, Merlot 10%
Denominazione: Umbria IGT Annata: 2017 Formato: 0,75 l Certificazione: Biologico
Add to wishlist
Quick view

Posizione

Umbria
Via Benaducci 5/7
06034 Foligno

Orario

Da Lunedì alla Domenica aperti pranzo e cena.
Mercoledì giorno di riposo.

Contatti

Tel. 0742/344518
Cell. 333/9954749
info@gus.restaurant

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e condizioni di vendita

GUS Srl – Via Benaducci 7/9 – Foligno (PG) – Partita IVA 03455650543

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.

Made with ❤️by Best Startup

  • Home
  • GUS
    • Filosofia
    • Ristorante GUS
    • Menù
    • Bottega
    • Blog
  • Shop
  • Produttori
  • Prenotazioni
  • Catering
  • Careers
  • Contatti
  • Wishlist
  • Login / Register
Shopping cart
Close

Arboreus

Valutato 0 su 5
€53,00 €37,00

Esaurito

Add to wishlist
Start typing to see products you are looking for.