Suolo: Vulcanico
Estensione del vigneto: 1 ha
Tipo di impianto: Cordone speronato
Densità ceppi per Ha: 3000 ceppi per ha
Età media del vigneto: 20 anni
Produzione media per ha: 60 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Solo acciaio, affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia.
Solforosa totale: 50 mg/l
Bottiglie prodotte: 2.400
Premi e riconoscimenti: Guida VINI BUONI D’ITALIA
Cursiosità
“Il primo anno che ho prodotto il trebbiano in purezza un collega mi chiese “Ma non scriverai in etichetta trebbiano? Poi chi se lo compra?”. L’anno successivo quello stesso produttore ha vinificato trebbiano in purezza. In zona ero solo io nel 2014, ora siamo in cinque.” Federico Artico
Suggestione d'autore
“Amaltea è il vino che degusterei affacciato da un belvedere dei castelli romani mangiando un panino con la porchetta.” Federico Artico

Azienda Agricola Artico
I terreni accarezzati dal lavoro gentile di Federico sono terreni ricchi di minerali e la selezione dei vitigni segue con attenzione un’esposizione ottimale per la crescita forte e sana della vite. Alla base dei vini di Federico Artico troviamo soprattutto un continuo e rigoroso lavoro in vigna, con particolare attenzione alla potatura che viene effettuata seguendo il sistema Simonit&Sirch, un metodo di potatura che permette la riduzione dell’impatto devastante che hanno i tagli sul sistema linfatico della pianta. In questo modo le viti diventano più longeve e produttive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.