Suolo: Argilloso, calcareo
Estensione del vigneto: 2 ha
Età media del vigneto: 15 anni
Produzione media per ha: 50 ql/ha
Vinificazione e affinamento: Vendemmia: Prima settimana di Settembre. Fermentazione alcolica e malolattica: spontanee svolte completamente. Macerazione: 12 ore. Filtraggio grossolano in preimbottigliamento. Nessuna chiarifica.
Solforosa totale: 40 mg/l
Bottiglie prodotte: 4.200
Cursiosità
“Il Gaglioppo della vigna Fego vicina al mare viene macerato per 12 ore. Poi il solo mosto fiore fermenta spontaneamente, dopo un travaso di fine fermentazione viene affinato in acciaio per 9 mesi sui lieviti. Il risultato è un vero e proprio sorso di mare, un vino sapido e fruttato, elegante e nello stesso tempo strutturato, dalla estrema versatilità gastronomica.” Francesco Maria De Franco
Suggestione d'autore
“Il Rosato di ‘A Vita è uno di quei vini che in punta di piedi e con gentilezza si mostra concedendosi con estrema delicatezza. I caratteri che ne emergono sono quelli propri della costa ionica. Il salmastro e la sapidità incontrano la bellezza dei profumi del sottobosco e i sapori della macchia mediterranea. Splendido accompagnato con piatti delicati a base di pesce, ideale per aperitivi e pranzi primaverili dove il risveglio della natura incontra la voglia di condividere momenti spensierati fra amici all’aria aperta.” Il Team di Gus

'A Vita
Siamo in Calabria, nella zona storica del Cirò, su colline argillose e calcaree caratterizzate da favorevoli escursioni termiche, nella zona d’eccellenza della produzione vitivinicola calabrese, dove la vite è coltivata da oltre 2500 anni. dove la vite è coltivata da oltre 2500 anni. Otto ettari, quattro vigne condotte in biologico affacciate sulle rive dello Ionio, tra il mare e le montagne della Sila. I vitigni coltivati sono tutti autoctoni calabresi, i migliori interpreti del terroir: Gaglioppo, Magliocco Canino, Greco nero e Greco bianco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.