I migliori formaggi della tradizione potrete trovarli nostro shop online. In un mondo dove il rispetto per l’ambiente è sempre più importante: Gus, Genuino Unico Sostenibile, nasce un nuovo modello di fare ristorazione all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo. Grazie alla nostra esperienza è stato infatti possibile unire il buon cibo e le nostre tradizioni al rispetto per l’ambiente, facendoci apprezzare di più i valori della nostra terra. Sono queste le motivazioni che ci spingono ogni giorno a fornire ai nostri consumatori un’ampia scelta di prodotti caseari, rispettosi e prodotti da colture non invasive e naturali. Perché un futuro sostenibile dove non bisogna rinunciare al buon gusto è possibile ed incomincia da noi.
I formaggi per GUS
Il formaggio è un alimento genuino alla base della nostra dieta mediterranea, Gus propone sul proprio shop online un’ampia varietà contenente i migliori prodotti caseari, all’insegna della tradizione italiana e dell’innovazione tipica della cucina sostenibile. I formaggi selezionati da noi, dal sapore e dall’odore inconfondibile, sempre in grado di sorprenderci con la varietà dei loro gusti e delle loro forme, sono in grado di farvi riscoprire i sapori genuini della nostra grande cultura alimentare.
Genuino Unico Sostenibile
La sostenibilità, è risaputo, passa anche dall’alimentazione. Infatti, Gus pone la sua attenzione non solo alla qualità e alla provenienza delle materie prime, ma anche alla scelta di energia pulita per alimentare il locale, detersivi green per il lavaggio delle stoviglie e materie sostenibili. Ciò dimostra quanto la ristorazione stia cambiando, in senso sempre più green e sostenibile. Con noi insomma si aprono le porte verso una ristorazione del futuro capace di rispettare cucina e ambiente, ma allo stesso tempo creando prodotti alimentari di primissima scelta.
I nostri formaggi
Gus propone un’ampia scelta di formaggi e prodotti caseari, realizzati dai migliori fornitori, con latte di alta qualità certificato e prodotto in stabilimenti all’insegna dell’ecosostenibilità. Le varietà e le tipologie sono molteplici, prodotti con diverse tipologie di latte: caprino, ovino e vaccino, distinguibili oltre che per la durezza della pasta anche dal periodo di stagionatura.
Vediamone alcuni tra i migliori:
1. Formaggi GUS prodotti dal latte caprino
Dolcetoma di Capra Alta Langa
Tipico dell’Alta Langa, il Dolcetoma di Capra è prodotto da latte caprino pastorizzato e da panna pastorizzata. La pasta morbida, leggermente compatta ed untuosa si sposa perfettamente con la crosta tenera e sottile trattata in fase di stagionatura con del carbone vegetale edibile, rendendone il sapore cremoso, pieno e dolce al palato.
Robiola Tre Latti
Originaria dell’Alta Langa è anche la Robiola Tre Latti, prodotta a partire da latte vaccino, caprino e ovino pastorizzati insieme. Questo formaggio, dal colore avorio o giallo paglierino scarico, è caratterizzato dalla pasta e dalla crosta molto soffice, leggera e compatta, che lascia sul palato un gusto sapido e persistente.
2. Formaggi GUS prodotti dal latte ovino
Pecorino al Tartufo
Immancabile nella nostra collezione di formaggi è il Pecorino al Tartufo, dal gusto intenso ma dolce, tipico del territorio del Parco Regionale del Monte Cucco nell’Appennino Umbro-Marchigiano, prodotto con latte delle nostre zone. La pasta di colore bianchiccio, risulta al palato consistente, elastica e compatta, screziata dai pezzi di tartufo coltivato d’estate.
Pecorino di Fossa
Caratterizzato dalla pasta consistente e compatta di color bianco, dall’odore pungente ma dolce, viene prodotto da latte di pecora termizzato o pastorizzato, proveniente da allevamenti della nostra zona. ll suo sapore intenso, ma leggermente piccante, si scioglie gradevolmente nel palato sprigionando le note dolci di questo formaggio. La crosta è ricoperta da erbe naturali.
3. Formaggi GUS prodotti dal latte vaccino
Puzzone di Moena
Caratteristico di questo formaggio è il profumo molto intenso e penetrante, dal gusto robusto con sentori unici di sottobosco. La pasta, dal colore bianco fino al giallo paglierino, è morbida e compatta, con tratti fondenti al palato. La produzione è consentita nel caseificio di Predazzo e Moena, tra Val di Fassa e val di Fiemme, in Trentino Alto Adige.
Castelmagno DOP 12 mesi
Prodotto in alcuni comuni della provincia di Cuneo. Caratteristico e inconfondibile, il sapore di questo formaggio spicca per il sentore di latte fermentato e la sua aromaticità, sapido, persistente e leggermente piccante al palato, un gusto unico assolutamente consigliato
Il nostro shop
Visita il nostro shop online per vedere tutte le altre ottime varietà di prodotti.